EDITORIALE (S. Feltri)

LIBERATION DAY

Mettiamola così: il liberation day è un test, per tutti noi. È un test per l’economia mondiale, scopriremo se riuscirà a sopravvivere ai dazi di Donald Trump.
È un test per il consenso del presidente americano, che vedremo se riuscirà a sopravvivere all’inevitabile impatto negativo dei dazi annunciati il 2 aprile che colpiranno i consumatori americani, perché sono tasse sulle importazioni, colpiranno le imprese americane, e stanno affondando le Borse.      Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

Enrico e le Commissioni Missionaria e Migrantes

Carissime, Carissimi,
                      ancora una volta parliamo di Trump. Non credo che meriti la copertina, tuttavia è la persona che più fa discutere.  È irritante non solo per il suo comportamento capriccioso e insolente, ma anche perché, così facendo, mette in evidenza le nostre debolezze, i nostri progetti annunciati, ma non portati a termine, certe ipocrisie e quell’atavica ignavia che ciclicamente si fa strada in noi, a volte ammantata da nobili intenzioni, come la pace ad esempio, che si può riassumere nella seconda frase: “O Franza o Spagna, purché se magna”.  Non è una situazione facile, ma non siamo soli e soprattutto non dobbiamo farci trovare soli. Un po’ di coraggio, allora, e una buona dose di energia e fiducia in noi stessi.       Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

ANCH’IO SENTO LA CAREZZA PREMUROSA DI DIO (Angelus, 06.04.25)

4a. gioba-AdulteraIl Vangelo di questa quinta domenica di Quaresima ci presenta l’episodio della donna colta in adulterio (Gv 8,1-11). Mentre gli scribi e i farisei vogliono lapidarla, Gesù restituisce a questa donna la bellezza perduta: lei è caduta nella polvere; Gesù su quella polvere passa il suo dito e scrive per lei una storia nuova: è il “dito di Dio”, che salva i suoi figli (cfr Es 8,15) e li libera dal male (cfr Lc 11,20).

Carissimi, come durante il ricovero, anche ora nella convalescenza sento il “dito di Dio” e sperimento la sua carezza premurosa. Nel giorno del Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità, chiedo al Signore che questo tocco del suo amore raggiunga coloro che soffrono e incoraggi chi si prende cura di loro.      Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

CARITAS IN ASCOLTO E AL LAVORO (Caritas Italiana)

 Mappa terremoto
Mappa terremoto

Caritas Italiana, solidale con la popolazione del Myanmar colpita, segue da vicino l’evolversi della situazione. La gente infatti, come afferma il card.  Charles Bo, arcivescovo di Yangon, “ha bisogno di cibo, di un riparo, di medicine e di tutti i generi di prima necessità. Più di ogni altra cosa, il nostro popolo ha bisogno di pace, non dell’angoscia che si scatena a causa della crisi multidimensionale”.

 La Caritas nazionale del Myanmar (KMSS, Karuna Mission Social Solidarity) e gli uffici diocesani hanno attivato e mobilitato il team per assistere la diocesi di Mandalay che è la più colpita. L’ufficio nazionale KMSS si sta coordinando con la diocesi KMSS-Mandalay per il piano di valutazione e risposta rapida dei bisogni.      Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

LA SPERANZA RIPARTE DAI GIOVANI BIRMANI (Asia News)

6a. GnWYjo3a0AA2o-1New Humanity, l’ong sostenuta dalla Fondazione Pime, sta portando aiuti nelle aree più colpite dal sisma del 28 marzo, aggravato da quattro anni di guerra civile. A Mandalay e sul lago Inle migliaia di case sono state distrutte, come raccontano i cooperanti. I ragazzi del centro Dayamit, attivo alla periferia di Yangon, preparano i pasti per i sopravvissuti. 

 Yangon (AsiaNews) – Le azioni di intervento sono ancora concentrate sulla risposta ai bisogni primari della popolazione in Myanmar dopo il terremoto che una settimana fa ha colpito il Paese, già piegato dalla guerra civile che dura da oltre quattro anni.       Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

AIUTI CONCRETI (La Redazione)

La diocesi di Crema è vicina alla popolazione del MYANMAR, che ha accolto e accompagnato il nostro beato Alfredo Cremonesi. I fondi raccolti verranno utilizzati per sostenere:

  • ·         azioni emergenziali del PIME
  • ·         progetti di emergenza e ricostruzione promossi da Caritas italiana.

Puoi contribuire:
Ø  venendo direttamente all’Ufficio Caritas/Missioni presso la Curia vescovile;
Ø  attraverso un bonifico bancario intestato a:     Diocesi di Crema Caritas Missioni – Banca Intesa – IBAN IT 58 G 030 6909 6061 0000 0128 448                     Causale: Emergenza terremoto Myanmar.

———————————————————

IL MONDO DEL LAVORO (Fondazione ISMU)

8a. Lavoratori stranieriNegli ultimi trent’anni la società e il mercato del lavoro italiani hanno conosciuto una trasformazione straordinaria e irreversibile: da presenza invisibile e silenziosa, la popolazione con background migratorio è diventata una componente strutturale del mercato del lavoro e del sistema produttivo. (4) Con questo intervento si conclude lo studio presentato dalla Fondazione ISMU

Quanti sono i lavoratori con background migratorio. 
Un fenomeno che in tutti questi anni ha rivelato gli elementi di criticità dell’economia e della società italiana. All’inizio degli anni Novanta, Fondazione ISMU ETS stimava, sulla base dei versamenti Inps, che gli occupati stranieri di età compresa tra i 15 e i 64 anni fossero circa 160mila.       Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

REFERENDUM PER LA CITTADINANZA: COSTITUITO IL COMITATO (La Redazione)

“È patriottismo quello di chi, con origini in altri Paesi, ama l’Italia, ne fa propri i valori costituzionali e le leggi, ne vive appieno la quotidianità, e con il suo lavoro e con la sua sensibilità ne diventa parte e contribuisce ad arricchire la nostra comunità” Sergio MATTARELLA.        Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

 

LA VIA CRUCIS DI DIETRICH BONHOEFFER (S. Di Benedetto)

10a. BonhoefferDietrich Bonhoeffer veniva ucciso il 9 aprile 1945 nel Campo di concentramento di Flossenbürg. A 80 anni dal suo martirio, percorriamo la via del Calvario guidati dalle sue parole.

I stazione: Gesù e l’ultima cena con i discepoli

 Lc 22, 14-16

Quando venne l’ora, prese posto a tavola e gli apostoli con lui, e disse loro: «Ho tanto desiderato mangiare questa Pasqua con voi, prima della mia passione, perché io vi dico: non la mangerò più, finché essa non si compia nel regno di Dio».      Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

Germogli di SPERANZA (D. BONHOEFFER)

La speranza è la faccia di Dio

L’essenza dell’ottimismo non è guardare al di là della situazione presente, ma è una forza vitale, la forza di sperare quando altri si rassegnano, la forza di tener alta la testa quando sembra che tutto fallisca, la forza di sopportare gli insuccessi, una forza che non lascia mai il futuro agli avversari, ma lo rivendica per sé.      Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————