
Ogni gesto compiuto da papa Francesco suscita una grande emozione perché non si limita a toccare esclusivamente la sfera della fede. Questo viaggio a Lesbo è stata una forte risposta politica alle chiusure che da più parti d’Europa stanno prendendo forma e sostanza e un chiaro messaggio ecumenico con il coinvolgimento del patriarca di Costantinopoli Bartolomeo e l’arcivescovo ortodosso di Atene Ieronymos. Come a dire che la più grande emergenza umanitaria dopo la II Guerra Mondiale può essere affrontata con successo solo se uniamo le forze al di là di qualunque credo politico o religioso.
Per questo, oltre al discorso del Papa (vedi ALLEGATO 1), ci è sembrato significativo presentare il testo delle Preghiere dei tre esponenti religiosi (vedi ALLEGATO 2 ) e la Dichiarazione congiunta sottoscritta dai tre (vedi ALLEGATO 3 )