
“Chi ha incarichi di governo del territorio, a qualsiasi livello, che cosa sa di biodiversità?”. In occasione della Giornata a lei dedicata, Paolo Pileri pone una domanda bruciante e necessaria, perché non è più accettabile la distruzione dei suoli.
Quest’anno la Giornata mondiale della biodiversità è caduta nel bel mezzo della tragica alluvione della Romagna. Ricordiamo che da decenni le nazioni europee si sono impegnate non solo a fermare il degrado della biodiversità, ma addirittura a incrementarla. E anche l’Italia ha firmato la Strategia europea per la biodiversità. L’ha inserita addirittura in Costituzione (all’articolo 9). Continua nell’ ALLEGATO
————————————————————