![NADIA MURAD](http://www.centromissionariocrema.it/wp-content/uploads/2018/10/NADIA-MURAD-300x158.jpg)
![DENIS MUKWEGE](http://www.centromissionariocrema.it/wp-content/uploads/2018/10/DENIS-MUKWEGE.jpg)
.
Nadia Murad, da ostaggio dell’isis ad ambasciatrice Onu Nadia Murad, autrice di un’autobiografia, L’Ultima ragazza, con la prefazione del suo avvocato Amal Alamuddin Clooney , è un simbolo delle sofferenze al limite del genocidio subite della sua comunità, gli yazidi, considerati dal Califfato adoratori del diavolo. A 20 anni aveva il sogno di truccare e pettinare le spose, e di aprire, magari dopo gli studi, un proprio salone di bellezza. Invece nel 2014 i miliziani dell’ Isis arrivarono a Kocho, il villaggio dove abitava nell’Iraq settentrionale, uccisero gli uomini, tra cui i suoi sei fratelli, e la rapirono con altre ragazze e con i bambini. Continua nell’ ALLEGATO
————————————————————