MIGRAZIONI. AL SOLITO, LA REALTÀ È LONTANISSIMA DALLA PROPAGANDA (Fondazione ISMU)

9a. ISMU_Rapporto_2024La Fondazione ISMU (Iniziative e Studi sulla Multietnicità) ha presentato il suo 30° Rapporto sulle Migrazioni 2024. Una importante cartina di tornasole della presenza e inclusione dei cittadini di origine straniera in Italia. In questo primo articolo viene data una visione d’insieme, mentre nei prossimi numeri verranno esaminati nel dettaglio temi scottanti: sbarchi, lavoro, scuola.

Dati generali
Nel suo rapporto annuale, Fondazione ISMU stima che al 1° gennaio 2024 gli stranieri presenti in Italia siano 5 milioni 755mila, in leggero calo (20mila in meno, -0,3%) rispetto alla stessa data del 2023.      Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

FESTIVAL DELLA LINGUA MADRE (E.Nichetti)

10a. Festival della lingua madrePrima nella palestra della sede di Borgo San Pietro, poi in quattro capienti aule, alunni e insegnanti dell’Istituto Comprensivo “Alberto Manzi” – Crema uno, hanno spiegato a genitori, amici e curiosi come si è lavorato per valorizzare le diverse Lingue madri presenti nella scuola. Una strada privilegiata, malgrado tutto, per comprendersi, superare dubbi e pregiudizi e costruire la PACE.

E mentre il mondo fuori sembra che stia impazzendo, venerdì 21 febbraio, nella Giornata Internazionale della Lingua Madre, all’IC Crema Uno, nella sede di Borgo San Pietro, si parlavano solo parole di Pace, in tutte le lingue del mondo, ovvero in tutte le lingue che parlano i bambini e le bambine che frequentano le nostre scuole, compresa la Lingua dei segni, la Comunicazione Alternativa Aumentativa e il Dialetto cremasco.        Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

Germogli di SPERANZA

Václav HAVEL (1936 – 2011)

Politico, drammaturgo, saggista e poeta ceco. Dissidente e perseguitato politico sotto il regime comunista, fu un sostenitore appassionato della non-violenza, oltre che leader della cosiddetta Rivoluzione di velluto del 1989, quel processo politico che alla fine di quell’anno condusse alla dissoluzione dello stato comunista cecoslovacco. Fu presidente dal 29.12.1989 al 20.07. 1992 della Cecoslovacchia e dal 02.02.1993 al 02.02.2003 della Repubblica Ceca.      Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————