NON AVERE PAURA DI FARE IL PRIMO PASSO (Angelus, 05.01.2025)

5a. AngelusOggi il Vangelo (cfr Gv 1,1-18), parlandoci di Gesù, Verbo fatto carne, ci dice che «la luce splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta» (Gv 1,5). Ci ricorda, cioè, quanto è potente l’amore di Dio, che non si lascia vincere da nulla e che, al di là di ostacoli e rifiuti, continua a risplendere e a illuminare il nostro cammino.
Lo vediamo nel Natale, quando il Figlio di Dio, fattosi uomo, supera tanti muri e tante divisioni. Affronta la chiusura di mente e di cuore dei “grandi” del suo tempo, preoccupati più di difendere il potere che di cercare il Signore (cfr Mt 2,3-18).        Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

NATALE PORTA FIDUCIA E DIGNITÀ

Da Gulu, in Uganda, belle storie di riscatto sociale ed umano. Sono il frutto di una lunga collaborazione tra i nostri Gruppi e le missionarie comboniane da sempre impegnate tra quella gente.

CARISSIMI TUTTI,
eccoci all’appuntamento annuale per condividere il vissuto di questo anno 2024 attraverso le gioie, le sfide e le novità; non ci rimane che dire al Signore GRAZIE per esserci stato vicino in un cammino non privo di perplessità e di tristezza per il susseguirsi di eventi bellici, di scelte che ci fanno dubitare se l’umanità, come dice il Papa, “ha PERSO IL CUORE “. A NOI l’impegno di collaborare per restituire al mondo la sua vera identità, un mondo arricchito da persone create per AMARE ed essere AMATE.       Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

LE MIGLIORI BUONE NOTIZIE SUI DIRITTI UMANI DEL 2024 (Amnesty International)

Questa è una selezione delle migliori buone notizie sui diritti umani del 2024, scelte una per mese su un totale di oltre 300.

 Gennaio – Diritti sessuali e riproduttivi – Andorra
Il 17 gennaio l’attivista per i diritti delle donne Vanessa Mendoza Cortés è stata assolta dall’accusa di diffamazione. Era stata denunciata per “reato contro il prestigio delle istituzioni” per aver dichiarato nel 2019, di fronte al Comitato delle Nazioni Unite sull’eliminazione della discriminazione contro le donne, che ad Andorra era impossibile abortire.       Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

Untitled

1. Papa Rebibbia

LA SPERANZA

A me piace pensare alla speranza
come all’àncora che è sulla riva
e noi con la corda stiamo lì, sicuri,
perché la nostra speranza è come l’àncora sulla terraferma.
Non perdere la speranza.
La speranza mai delude. Mai.
Sempre c’è qualcosa di buono…

La corda in mano e, secondo,
le finestre spalancate, le porte spalancate.
Soprattutto la porta del cuore.
Quando il cuore è chiuso diventa duro come una pietra;
si dimentica della tenerezza.
Anche nelle situazioni più difficili
sempre il cuore aperto;
il cuore, che è proprio quello che ci fa fratelli.

Papa FRANCESCO – dal Discorso all’Apertura della Porta Santanel Carcere di Rebibbia – 27.12.2024

———————————————————

EDITORIALE

NATALE: LASCIARSI INCONTRARE DAL SIGNORE
 Ci prepariamo ancora una volta a celebrare il mistero di Dio in questo Natale.
Ti invito a riflettere su tre atteggiamenti che possono preparare il tuo cuore all’esperienza di lasciarti incontrare dal Signore.

PAROLA
Il primo è la Parola. Dio è la Parola con la lettera maiuscola che si fa silenziosa, che si fa muta, che si fa piccola. È la parola creatrice che vuole abitare nei nostri cuori. Che spazio lasciamo alla parola di Dio? Come sono le nostre parole? Sono parole che creano vita, che creano comunione, che creano fraternità?       Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

Enrico e le Commissioni Missionaria e Migrantes

Carissime, Carissimi,
                                 questo numero arriva appena dopo Natale, così abbiamo pensato di dedicarlo esclusivamente a questa Festa e agli Auguri che questa porta inevitabilmente con sé. Quindi oltre al messaggio dell’amico vescovo uruguaiano FABIÁN e al classico messaggio “Urbi et orbi” di papa FRANCESCO, abbiamo voluto dare spazio agli scritti ed agli auguri, davvero speciali, dei nostri Missionari che, dai quattro angoli del mondo hanno voluto farci arrivare il loro pensiero. Alcune sono lettere vere e proprie, altri sono semplici pensieri…       Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

TACCIANO LE ARMI! APRIRE CON AUDACIA A NEGOZIATI PER UNA PACE GIUSTA

Riportiamo il Messaggio “Urbi et Orbi” che il Papa ha rivolto alla Città e al Mondo in occasione del Natale.

Vatican Pope ChristmasQuesta notte si è rinnovato il mistero che non cessa di stupirci e di commuoverci: la Vergine Maria ha dato alla luce Gesù, il Figlio di Dio, lo ha avvolto in fasce e lo ha deposto in una mangiatoia. Così lo hanno trovato i pastori di Betlemme, pieni di gioia, mentre gli angeli cantavano: “Gloria a Dio e pace agli uomini” (cfr Lc 2,6-14). Pace agli uomini.         Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

I SEMI GETTATI GERMOGLIANO

6a. Anniversario _Delta_8.12.24È per noi non solo un piacere, ma anche motivo di orgoglio accogliere e ricambiare con calore ed affetto non solo gli auguri dei nostri preti fidei donum, don Paolo e don Maurizio, e di Benedetta, ma anche quelli di Adriana e di Maria Cristina, due figure storiche della Comunità del Delta del Tigre.
Sta davvero crescendo la nostra dimensione missionaria?

Domenica 8 dicembre abbiamo festeggiato il quinto anniversario della nostra parrocchia del Delta. Per felice coincidenza è la solennità dell’Immacolata. La nostra parrocchia è dedicata alla Vergine di Lourdes, e proprio a Lourdes, Maria rivelò la sua immacolata concezione. Quindi doppia festa per noi, anzi tripla, perché il giorno prima, sabato 7, don Paolo ha ricordato il XV anniversario di ordinazione (e anche Benedetta, che è qui con noi, ha festeggiato il primo anniversario di laurea).       Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————

“VI ANNUNCIO IL VANGELO”

Da Calavi, in Benin, il messaggio di Natale di padre Gigi Maccalli

7a. Sacra Famiglia MaccalliIn Luca 2,10 questa è la bella notizia che l’angelo annuncia ai pastori nella notte di Natale. Gesù il Cristo è il vangelo. Natale è l’annuncio bello, lieto e gioioso che contagia.
Con questo “scatto fotografico” fatto probabilmente dal primo pastorello informatico della storia, auguro che il Giubileo, che si apre a Natale, porti nelle case di tutti voi, amici della missione, la Pace e la Gioia del Vangelo.
So bene che dentro e fuori la porta di casa di molti ci sono problemi e continuano le guerre e le violenze attorno a noi. Ma l’anno giubilare fa risuonare in me la speranza del vangelo: Beati i poveri, i miti, quelli che piangono, gli affamati e gli assetati, i perseguitati per la giustizia e beati i misericordiosi, gli artigiani di pace e quanti operano con cuore puro. Rallegratevi, la vostra ricompensa è certa.
Buon Natale & Giubileo.             Fraternamente,   p. Gigi MACCALLI

———————————————————

SIATE FEDELI NELLE PICCOLE COSE. PER DIO NIENTE È PICCOLO

Riportiamo il messaggio e gli Auguri di Natale di Padre Gian Battista Zanchi, missionario in Bangladesh.

Carissimi Amici,
lo sguardo e il cuore dei cristiani di tutto il mondo sono rivolti a Betlemme; lì, dove in questi giorni regnano dolore e silenzio, è risuonato l’annuncio atteso da secoli: «È nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore» (Lc 2,11).
Quello di Betlemme è l’annuncio di «una grande gioia» (Lc 2,10).
Per questo invio a Tutti AUGURI di un Santo Natale di gioia e di pace.       Continua nell’ ALLEGATO

———————————————————